Iliade 05
In questa quinta puntata dell'Iliade inizia la seconda parte della seconda serata si entra nel vivo della guerra. Iniziano gli scontri sanguinosi tra gli eroi.
Buona lettura e buon ascolto
Come dice il Narratore segue un elenco di combattimenti che si alternano come un pendolo che accelera quando si trova vicino alle mura di Ilio o sotto il muro degli achei mentre sulla pianura rallenta. Segue una spiegazione sulla guerra a quei tempi, su come era vissuta rispetto a come la vediamo noi oggi. Adesso tutti vogliamo la pace ovviamente ma non abbiamo un'idea della guerra come era quella dell'epoca.
La guerra inizia con due grandi eroi dell'Iliade: Aiace e Sarpedonte.
Prima della battaglia gli eroi troiani vedono un'aquila che cattura un serpente e poi lo perde e non riesce a portarlo al nido. Polidamante interpreta quella scena come una visione degli dei che gli indicano che non sarebbero mai riusciti a sconfiggere gli achei ma Ettore non lo ascolta e avanza verso la battaglia. Agamennone propone di fuggire perché tutti ich capi erano feriti e gli altri non riuscivano a contrastare l'avanzata del nemico. Ma le cose andarono in modo diverso per fermare l'avanzata di Ettore.
![]() |
Particolare del cratere di Sarpedonte- VI a.C. Euphronios |
Ad affrontare il nemico rimasero solo Aiace, Idomeno e pochi altri e molti caddero sotto i colpi di Ettore, di Enea, di Polidamante e molti altri eroi troiani. Dopo molta fatica l'esercito di Ettore giunse a vedere le navi nemiche e i ricordi del loro mare coperto da mille navi achee che giungevano alla spiaggia.
Aiace combatte dalla poppa della nave e una lancia di Ettore lo sfiora e Teuco cerca di colpire Ettore con una freccia ma l'arco si ruppe. Il bronzo delle armature cozza contro le armi e gli scudi, Ettore sembra un leone nella foga della battaglia.
Post a Comment