LIBROSAMENTE INSIEME!

EVENTI E PRESENTAZIONI

Dove: via brunialti 36010 Cesuna, Veneto, Italy
Descrizione
Dal 26 luglio al 4 agosto, la festa celtica del veneto, per ragazzi, adulti e bambini: 10 giorni di spettacoli, sfide, laboratori, percorsi didattici, concerti, mostre, presentazioni, intrattenimento e buona cucina. A Cesuna, in un parco circondato dai boschi, all'interno di un villaggio celtico che vi farà fare un salto nel tempo e vi condurrà in un'altra epoca!
Spettacolo di gladiatura
1 luglio
Per la prima volta verrà proposto a Venigallia uno spettacolo di gladiatura. Tuffatevi con noi nel passato per scoprire la forza e il coraggio dei gladiatori.
Programma bimbi e ragazzi
30 giugno
Quest'anno abbiamo organizzato un programma strepitoso per bimbi e ragazzi. Il sabato e la domenica si potranno divertire a Venigallia tra giochi, animazioni e laboratori. Fate e folletti li accompagneranno in fantastiche giornate di divertimento con musiche e spettacoli.
Programma

Presentazione del libro: Tipi da non frequentare, di Annalisa Bruni
Nell’ambito del ciclo curato dalla Municipalità di Mestre-Carpenedo, “Ti presento un libro” - incontri nel Parco di Villa Franchin (Viale Garibaldi, Mestre) - mercoledì 31 luglio, alle ore 21.00, sarà presentato il libro di racconti: Tipi da non frequentare, di Annalisa Bruni (Cleup Editore). Interviene Claudia Vio. Sarà presente l’autrice, che leggerà qualche pagina tratta dal libro.
Il libro: Sono il nuovo fenomeno sociale: le donne single. Una comunità femminile che affronta compatta lo zitellaggio di ritorno, dopo una separazione, una vedovanza, l'abbandono - voluto o subìto - dell'ultimo compagno, moroso, amante, amico particolare. E ti chiedi: hanno rinunciato a cercare un amore? Oppure sono fuori dal mercato dei sentimenti per scelta o per necessità? Non le vuole nessuno? Sono troppo esigenti? Non ci sono abbastanza maschi disponibili? Quelli disponibili sono gli scarti e quindi sono loro, le donne single, a non prenderli in considerazione? Ma ogni tanto qualche tipo appare all'orizzonte. Si materializza a una cena, riemerge magari dal passato, o spunta da un possibile futuro. E qualcuna ci prova, di nuovo, senza grandi aspettative, magari con parecchi pregiudizi che ne rovinano l'esito, oppure con qualche speranza, in genere – purtroppo – ben presto svaporata. Di storie, a saperle ascoltare, ne girano tante. Storie di tentativi, approcci, esperienze a volte divertenti, a volte assurde, spesso al limite del surreale. Vale la pena di raccontarle.
L’Autrice: Annalisa Bruni, pubblicista, è funzionaria alla Biblioteca Nazionale Marciana. Ha pubblicato le raccolte di racconti: Della felicità donnesca (2008), Altri squilibri (2005), Storie di libridine (2002). Ha curato antologie di racconti, tra cui M'ama. Mamme, madri, matrigne oppure no (con A. Cilento e S. Chemotti, 2008). Ha scritto sceneggiature radiofoniche e radiodrammi, prodotti e messi in onda dalla RAI, dalla Radio Svizzera Italiana e dalla Radio Nazionale Croata.
Destinatari: In questi venti ritratti molte donne, di ogni età, probabilmente riconosceranno alcuni dei ‘tipi’ che hanno incontrato lungo la loro strada. E si riconosceranno, anche, nelle situazioni, spesso grottesche, a volte assurde, che vengono narrate. Ma il libro non è consigliato solo a loro, anzi. Leggendolo, l'altra metà del cielo (per una volta usiamo questa metafora volgendola al maschile, perché no?) forse potrà trovare spunti utili per migliorare l'approccio verso l'altro sesso. Perché ciò che tutti desideriamo, in fondo – uomini e donne – è di poterci innamorare di nuovo, nonostante tutto. E magari di restare, così, innamorati, a lungo. Se non per sempre. Siamo realisti.
Il libro: Sono il nuovo fenomeno sociale: le donne single. Una comunità femminile che affronta compatta lo zitellaggio di ritorno, dopo una separazione, una vedovanza, l'abbandono - voluto o subìto - dell'ultimo compagno, moroso, amante, amico particolare. E ti chiedi: hanno rinunciato a cercare un amore? Oppure sono fuori dal mercato dei sentimenti per scelta o per necessità? Non le vuole nessuno? Sono troppo esigenti? Non ci sono abbastanza maschi disponibili? Quelli disponibili sono gli scarti e quindi sono loro, le donne single, a non prenderli in considerazione? Ma ogni tanto qualche tipo appare all'orizzonte. Si materializza a una cena, riemerge magari dal passato, o spunta da un possibile futuro. E qualcuna ci prova, di nuovo, senza grandi aspettative, magari con parecchi pregiudizi che ne rovinano l'esito, oppure con qualche speranza, in genere – purtroppo – ben presto svaporata. Di storie, a saperle ascoltare, ne girano tante. Storie di tentativi, approcci, esperienze a volte divertenti, a volte assurde, spesso al limite del surreale. Vale la pena di raccontarle.
L’Autrice: Annalisa Bruni, pubblicista, è funzionaria alla Biblioteca Nazionale Marciana. Ha pubblicato le raccolte di racconti: Della felicità donnesca (2008), Altri squilibri (2005), Storie di libridine (2002). Ha curato antologie di racconti, tra cui M'ama. Mamme, madri, matrigne oppure no (con A. Cilento e S. Chemotti, 2008). Ha scritto sceneggiature radiofoniche e radiodrammi, prodotti e messi in onda dalla RAI, dalla Radio Svizzera Italiana e dalla Radio Nazionale Croata.
Destinatari: In questi venti ritratti molte donne, di ogni età, probabilmente riconosceranno alcuni dei ‘tipi’ che hanno incontrato lungo la loro strada. E si riconosceranno, anche, nelle situazioni, spesso grottesche, a volte assurde, che vengono narrate. Ma il libro non è consigliato solo a loro, anzi. Leggendolo, l'altra metà del cielo (per una volta usiamo questa metafora volgendola al maschile, perché no?) forse potrà trovare spunti utili per migliorare l'approccio verso l'altro sesso. Perché ciò che tutti desideriamo, in fondo – uomini e donne – è di poterci innamorare di nuovo, nonostante tutto. E magari di restare, così, innamorati, a lungo. Se non per sempre. Siamo realisti.
"Riso in giallo": indovina il nevrotico colpevole!
Quando: Mercoledì 31 luglio 2013 ore 23.45
Dove: Facebook
Leggi la divertentissima storia giallo-comica di "Riso in giallo", scaricandola dal Kindle store di Amazon e cimentati, tra una risata e l'altra, ad indovinare il colpevole tra i nevrotici personaggi del libro. Scrivi il suo nome su questa pagina, prima di aver completato la lettura dell'ebook e confrontati con gli altri lettori e con l'autrice Roberta Amorino.
Seguite le avventure qui
LIBRI
Titolo: Il Negromante
autore Gregorio Antonuzzo, G. McAnton
editore Edizioni Il Ciliegio
collana Pegaso
pagine 200
pubblicazione 2013
ISBN/EAN 9788867710102
Nel cuore della terra, dove tutto ebbe inizio, le opposte fazioni e i temibili guerrieri si affronteranno. Tra tenebre e oscurità, tra inganni e sorprese, si riveleranno verità sconcertanti. Ma sarà ormai troppo tardi.
Morgenshein, il Negromante, ha in mano ciò che desiderava: farà risorgere tutte le creature degli abissi per invadere Eukora e riportare il suo popolo alla luce. Ma il Demone Molydeus, da lui stesso evocato, vuole impossessarsi del suo potere servendosi dei Demoni di Eukora. La perfidia del Negromante va oltre ogni previsione.
Tra i contendenti, oltre alle infinite schiere di Creature delle Tenebre evocate da Morgenshein, ci sono anche il paladino Reogard, la fanciulla Amion e l’ambiguo Petalo Nero, pronti a fronteggiare ogni insidia.

Titolo: Mary Read – di guerra e mare
Autore: Michela Piazza
Editore: Butterfly Edizioni
ISBN: 978-88-97810-06-3
Pagine: 338
Prezzo: 15,00
I edizione settembre 2012 – I ristampa ottobre 2012
Recensioni e interviste:
Intervista: http://themagicalworldofbooks.wordpress.com/2012/10/11/due-donne-a-confronto/
Recensione: http://conniefurnari.blogspot.it/2012/09/mary-read-di-guerra-e-mare-di-michela_30.html
Autore: Michela Piazza
Editore: Butterfly Edizioni
ISBN: 978-88-97810-06-3
Pagine: 338
Prezzo: 15,00
I edizione settembre 2012 – I ristampa ottobre 2012
Biografia: Michela Piazza è laureata in Storia. Da sempre adora gli eventi del passato e la narrativa di avventura, due amori che si sono fusi in questo libro. Ha lavorato come bibliotecaria, traduttrice e correttore di bozze. E’ stata coautrice del fumetto umoristico “Fotoronmao”, edito su riviste nazionali. Vive ad Arona col marito, il figlio Tito e numerosi gatti viziati.
“Mary Read – di Guerra e Mare” è il suo primo romanzo.
Sinossi: Mi chiamo Mary Read. È strano come con un nome, con due semplici parole, si possa delimitare una persona la cui identità rimane, per tutto il resto, così ambigua. Dentro di me sento di essere troppe cose per potermi definire in uno spazio tanto breve.
Mi hanno chiamata bambina, mozzo, soldato, moglie, pirata, assassina. Ho avuto due sessi e due nomi.
Per questo, forse, la mia vita fa tanta paura.
Recensioni e interviste:
Intervista: http://themagicalworldofbooks.wordpress.com/2012/10/11/due-donne-a-confronto/
Recensione: http://conniefurnari.blogspot.it/2012/09/mary-read-di-guerra-e-mare-di-michela_30.html
Post a Comment