LIBROSAMENTE INSIEME!
EVENTI E PRESENTAZIONI
Martedì 7 maggio, ore 17 per “Il Maggio dei libri”
Conferenza sul romanzo
Georges Perec, La vita istruzioni per l’uso
Venezia, Libreria Sansoviniana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)
La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce alla campagna nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei libri”,che Il Centro per il libro e la lettura ha lanciato per il 2013. La campagna, attraverso il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati, vuole favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale.
Tutte le iniziative in programma hanno l’obiettivo di sottolineare il valore sociale del libro, di portarlo tra la gente per distribuirlo, per farlo conoscere, per esaltarne tutte le potenzialità, perché venga identificato nell’immaginario collettivo come un autentico compagno di vita.
Nell’ambito della manifestazione nazionale, martedì 7 maggio, alle ore 17.00, Piero Falchetta (Biblioteca Nazionale Marciana)terrà una conferenza sul romanzo di Georges Perec, La vita istruzioni per l’uso. Saluto di Maurizio Messina (Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana).
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili da Piazzetta San Marco 13/a.
Georges Perec, La vita istruzioni per l’uso
Pubblicato nel 1978, La vita istruzioni per l'uso è un meccanismo ingegnoso e divertito che ha coinvolto lettori di ogni paese. Il libro è ambientato in un palazzo parigino, dove si affollano innumerevoli personaggi, sullo sfondo di avventure, delitti, peripezie. Un libro, come scrisse Italo Calvino, sospeso tra pietas e gioco.
“La vita di un palazzo parigino: gli inquilini, gli oggetti, le azioni, i ricordi, le sensazioni, le fantasticherie. La vita istruzioni per l'uso è una geniale combinazione di storie tra ironia, tragedia e poesia. Un capolavoro del Novecento. I cataloghi, le descrizioni, il racconto delle cose inanimate: questo aspetto è una caratteristica del libro e una ragione del suo fascino (uno dei capitoli più suggestivi, il 74, è l'evocazione d'un mondo sotterraneo che s'estende sotto le cantine, nelle viscere della terra), ma certo la sua presa di lettura sta nell'altro aspetto: il libro brulicante di storie, d'avventure, di delitti, d'indagini poliziesche. Non per nulla nel frontespizio dell'edizione francese sotto il titolo La Vie mode d'emploi figura la dicitura 'Romans': 'romanzi' al plurale. Ogni appartamento dello stabile cela un mistero, un dramma, una peripezia che si dirama nelle più esotiche contrade del mondo o trae origine in epoche remote. Le cento stanze diventano le 'Mille e una notte'.”
Giveaway «Il miglior incipit»!
Quando: Mercoledì 15 maggio 2013
Regolamento
Saranno valutati e giudicati i migliori incipit dei romanzi editi dagli autori del gruppo "Espressione Libri" su Facebook, con i seguenti criteri:
interesse,
stile,
qualità dell'anticipazione della trama
qualità dell'ambientazione.
Chi può partecipare: Tutti gli autori che abbiano pubblicato almeno un libro e che abbiano lasciato il proprio “mi piace” alla pagina della rivista Espressione Libri
Quali opere sono ammesse: romanzi e opere di narrativa in lingua italiana. Sono inclusi i libri di racconti (l’incipit da inviare in questo caso sarà quello del primo racconto) e i racconti lunghi, ossia di almeno 30.000 caratteri (spazi inclusi).
Come partecipare: Basterà inserire, entro il 15 marzo, l'incipit dell’opera nella pagina dedicata all'evento, corredandolo con l’immagine della copertina. Si richiede un utilizzo minimo di 2.000 caratteri e massimo di 6.000 (spazi inclusi).
Premi in palio:
- Primo classificato: un libro, una recensione, un box pubblicitario e pubblicazione dell’incipit su «Espressione Libri», sino ad un massimo di tre pagine.
- Secondo e Terzo classificato: un libro e un’intervista, o recensione breve, sino a un massimo di una pagina, su «Espressione Libri»
- Dal terzo al decimo classificato: un libro.
Nota: Avendo richiesto a molti di voi di inviarci il proprio libro, il numero dei classificati, o premiati, potrà essere superiore a dieci. Sicuramente, con la realizzazione di questo evento, avremo dato maggiore visibilità agli autori del nostro blog, avremo dato la possibilità di leggere l’incipit di molti libri, incentivandone la lettura.
Ulteriori Info.

Post a Comment